05.06.2011
3a Marchirolo Extreme plus, I TRE CAMPANILI!
Per il terzo anno consecutivo, una piccola delegazione di arancio-neri è calata nella terra del Bafo Rametta per partecipare alla ormai collaudata Marchirolo Extreme. La kermesse podistica quest’anno prevedeva un percorso di 9 km circa con ben 500 metri di dislivello. Il plus questa volta, l’ha aggiunto giove pluvio, che a pochi secondi dalla partenza e per tutta la settimana antecedente alla gara, ha scaricato millimetri e millimetri d’acqua su tutta la zona, rendendo i sentieri fangosi e le discese piuttosto pericolose. Che dire? Una specie di prova di coppa PN, con solita partenza al gancio per i primi 4 km che si snodano nervosi tra le strade di Marchirolo, per poi inerpicars per 2 km tra i sentieri immersi nella rigogliosa vegetazione che portano alla chiesetta di San Paolo, gran premio della montagna. Si scende a rotta di collo per altri 2 km, tra pietre, fango, foglie, piccoli ruscelli da guadare e una erta rampa finale porta finalmente all’ultimo km e al traguardo. Bravi i ns atleti nella corsa, ma anche nell’organizzazione della gara. Giunti a destinazione venerdì sera infatti, abbiamo aiutato il Bafo e soci a preparare i ricchi premi di categoria e ha segnare il percorso nella parte alta. Non sono mancati i momenti di svago, festa e di grandi mangiate e bevute e l’occasione è stata buona per incontrare nuovamente amici e compagni di squadra. Un grazie al gruppo alpini di Marchirolo, al Bafo, alla Nunzia e al nostro carissimo amico Spazzacamino Pavonessa che ci segue sempre!
Al prossimo anno!
3a Marchirolo Extreme plus, I TRE CAMPANILI!
Per il terzo anno consecutivo, una piccola delegazione di arancio-neri è calata nella terra del Bafo Rametta per partecipare alla ormai collaudata Marchirolo Extreme. La kermesse podistica quest’anno prevedeva un percorso di 9 km circa con ben 500 metri di dislivello. Il plus questa volta, l’ha aggiunto giove pluvio, che a pochi secondi dalla partenza e per tutta la settimana antecedente alla gara, ha scaricato millimetri e millimetri d’acqua su tutta la zona, rendendo i sentieri fangosi e le discese piuttosto pericolose. Che dire? Una specie di prova di coppa PN, con solita partenza al gancio per i primi 4 km che si snodano nervosi tra le strade di Marchirolo, per poi inerpicars per 2 km tra i sentieri immersi nella rigogliosa vegetazione che portano alla chiesetta di San Paolo, gran premio della montagna. Si scende a rotta di collo per altri 2 km, tra pietre, fango, foglie, piccoli ruscelli da guadare e una erta rampa finale porta finalmente all’ultimo km e al traguardo. Bravi i ns atleti nella corsa, ma anche nell’organizzazione della gara. Giunti a destinazione venerdì sera infatti, abbiamo aiutato il Bafo e soci a preparare i ricchi premi di categoria e ha segnare il percorso nella parte alta. Non sono mancati i momenti di svago, festa e di grandi mangiate e bevute e l’occasione è stata buona per incontrare nuovamente amici e compagni di squadra. Un grazie al gruppo alpini di Marchirolo, al Bafo, alla Nunzia e al nostro carissimo amico Spazzacamino Pavonessa che ci segue sempre!
Al prossimo anno!
UNA MEGA TAVOLATA A PRANZO SABATO 4 GIUGNO




Valeruz ha scritto: Giorno 4 finito...Finalmente! Ormai non c'è più strategia, il Cesco cerca di porsi un piccolo obiettivo di km e poi riposo a seconda anche del caldo che fa. 600km era l'obiettivo prestabilito e tutto quello che ci sarà in più sarà solo D+. La classifica? Non gli interessa anzi si arrabbia quanda la gente guarda la sua classifica, lui ha solo un suo scopo. Ha dolore ad un'anca e al ginocchio quando sta fermo. Dopo il riposo però riparte alla grande. E da Antibes per il quarto giorno è tutto...a domani...
Potete seguire e mandare messaggi al grande Cesco al link: http://www.6jours-antibes.fr/fr/live-2011.html
IL RIPOSO DEL LEONE...
Nessun commento:
Posta un commento