30.10.11
TRAIL COI FIOI DEI MASER
27.10.11
DOMENICA 30 OTTOBRE, ALLENAMENTO COI FIOI DE MASER
26.10.11
VENICEMARATHON 2011 (RACCONTO)

Mi sono preparato per Venezia insieme ad Andrea, un amico che 15 anni fa si era trasferito negli Stati Uniti e a luglio è tornato a vivere qua; sotto il caldo del sole estivo, in spiaggia, mi ha confidato di voler correre una maratona (la maratona), a New York, quest’anno… Lui ha un personal trainer che lo ha instradato fin da gennaio. Abbiamo cominciato a correre insieme per i suoi lunghi domenicali e io rivestivo per lui la figura di un veterano, abbiamo fatto anche un bel po’ di uscite prima del lavoro (è dura partire al mattino alle 5.30!). Francamente il mio pensiero era sempre per lui: la sua voglia di farcela e la sua paura di non essere pronto; per me preparare la Venicemarathon era un bel passatempo, senza velleità! Di solito corro con Gianluca, che regolarmente da sei mesi a questa parte mi lascia indietro di minuti e minuti… e così tra una presa in giro e uno stimolo siamo arrivati alle ultime settimane. Purtroppo Gianluca ha avuto un problema muscolare a 10 giorni dalla corsa, tanto da mettere a rischio anche la presenza: un motivo in più per farmi la mia corsa senza pretese e senza pensieri…All’ultimo siamo partiti tutti e due, ma io avevo già deciso di non portarmi nemmeno l’orologio: volevo proprio godermi il percorso, il pubblico, i maratoneti e non pensare al passo. Alla partenza faceva un freddo boia, non so se era soggettivo ma battevo proprio i denti, non vedevo l’ora di sentire lo sparo per cominciare a muovermi. Siamo partiti e non avevo idea di come stavo andando, sentivo una gran voglia di spingere e andavo; come sempre i primi km passano da soli, sembra quasi di non accorgersi che si arriva al primo ristoro, poi il decimo km, e non fai in tempo a girarti che passano uno dopo l’altro scanditi da un tintinnio simpatico e un po ridicolo di orologi che segnano distanze. Ho perso Gianluca al 15 km, non riusciva proprio a spingere e temeva di non arrivare, mi sono chiesto “chissà come sto andando” alla mezza, ma quest’anno non c’era nemmeno il cronometro ufficiale… tempo di crisi….. Un ligure vicino a me mi ha detto che eravamo a 1.55… Buono…se riesco a non calare più di tanto, contando il tempo che si perde sui ponti vari, dovrei farcela in 4.10! Chissà… Ho iniziato a soffrire il freddo sul ponte della libertà: quel ponte non finisce mai e quest’anno credo lo abbiamo allungato, soffiava un vento contrario gelido, comunque in un modo o nell’altro sono entrato in città. Non avevo idea del tempo ma, vista la condizione, addio 4.10…. Eppure se non ero esposto al vento stavo bene, e sulle zattere avevo ancora voglia di spingere, e in Piazza San Marco meraviglioso, tanto che quasi stavo per stra-fare finchè un quadricipite mi ha ricordato chi sono. Con la curiosità vera ho fatto l’ultimo ponte cercando con gli occhi la tabella del tempo: pensavo di non vederci bene quando ho visto che segnava ancora 3.57!!! Incredibile, stavo per fare il mio personale. Ho chiuso a 3.58.19 ( real time 3.55) urlando di gioia “ho fatto il personale”. E quindi darò ad Andrea, in partenza per New York il mio consiglio: goditi la corsa e lascia in albergo l’orologio!
Grazie Mercuryus
25.10.11
26 VENICE MARATHON

24.10.11
RACCOLTA FONDI DI FINE ANNO
Siamo già contatto con la Casa di Riposo S.Pio X di Cordignano che abbiamo visitato con una delegazione lo scorso Dicembre (http://gsmercuryus.blogspot.com/2011/01/run-trail-di-natale.html), inoltre vorremmo nuovamente sostenere alcune necessità della Nostra Famiglia di Conegliano. Quest'anno destineremo anche una somma in memoria di Martina Andreola, scomparsa pochi giorni fa a causa di un incidente stradale. Con l'occasione vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza all'atleta Luigi Zanon ed all'amico Nicola Badoer, quest'ultimo ci ha comunicato la volontà di dedicare una stanza dell'oratorio a Martina dove i giovani imparano a suonare la chitarra, ma le idee sono comunque tante e vi aggiorneremo in seguito.
Ringraziamo fin d'ora tutti coloro che vorranno con il proprio contributo aiutarci a sostenere questa iniziativa.
20.10.11
ANTICIPAZIIONE (TELETHON UDINE 2011)

Dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, il nostro gruppo si ripresenterà ad Udine per partecipare alla 24x1 ora con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca su alcune malattie genetiche. Le partenza della lunga maratona sarà venerdì 16 Dicembre alle ore 17.00, abbiamo già coperto la metà delle 24 frazioni e siamo in attesa di conferme da parte dei nostri atleti che purtroppo non troveranno tutti il posto in squadra pertanto li invitiamo a comunicare tempestivamente la propria adesione. Rispetto lo scorso anno si sono aggiunti due temerari che affronteranno le intere 24 ore (Daniele Cesconetto) e 12 ore (Luca Tonet).
Nel 2010 una fitta nevicata aveva condizionato un po’ la gara ma non nascondiamo che qualcuno spera di ritrovare le stesse condizioni atmosferiche per rendere il tutto più suggestivo. Il Mercuryus si era classificato all’ottavo posto dei 186 gruppi partecipanti, percorrendo 315 giri per un totale di 307,265 km, la cosa più importante è che siamo riusciti a dare un buon contributo economico a Telethon. Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che vorranno dare il proprio sostegno a questa ennesima avventura.
26^ VENICE MARATHON

Gianluca Beltramini, Luca Bordin, Fabrizio Cirillo, Michele Davanzo, Pierpaolo Piccin e Walter Possamai saranno i nostri rappresentanti alla 26^ edizione della Maratona di Venezia. E' sempre un evento molto affascinante e partecipato in particolare da tantissimi atleti stranieri, infatti anche quest'anno i pettorali sono stati esauriti prima del termine di chiusura delle iscrizioni.
Auguriamo ai nostri arancioneri una bellissima Venice Marathon ed attendiamo da loro qualche commento che ci farà ripercorrere i 42km da Stra a Venezia.
18.10.11
24^ COPPA PORDENONE

Con l'ultima prova a Pordenone si è chiusa la ventiquattresima edizione dell'omonima coppa. Sono stati diversi gli atleti del nostro gruppo sportivo che tra i vari impegni hanno onorato le diverse tappe di questo circuito.
E' ora di bilanci e non possiamo che essere soddisfatti. Partiamo proprio dal Mercuryus che rispetto lo scorso anno ha guadagnato una posizione chiudendo al 9° posto dei gruppi iscritti, tra le varie categorie segnaliamo l'ottavo posto dell'unica donna arancionera Ilary nella categoria MF35.
Nella TM ottimo 5° posto di Mauro Benotto, alla medesima posizione ma negli MM50 Matteo Cocomazzi.
Ringraziamo inoltre tutti i mercuryni per il loro impegno, Andrea De Zanet, Mauro Piccin, Diego Zandonà, Paolo Martin, Daniele Tomasi, Luciano Morandin, Fabio D'Abramo, Luca Dei Cont e Pierpaolo Piccin. Speriamo il prossimo anno di essere ancora più numerosi!!!
Vi ricordiamo che le premiazioni si svolgeranno Sabato 19 Novembre alle ore 15.30 presso la sala consigliare della Provincia di Pordenone.
17.10.11
CORMORULTRA 2011, 2 PARTE...
