28.11.07
DOMENICA 02 DICEMBRE
I percorsi saranno 3: 6;12;21 Km. Il ritrovo è fissato per le 08.10 in zona iscrizioni. Come sempre sarà presentata la lista del G.S. Mercuryus sulla quale iscriversi.
In teoria ques'anno ci sarà anche il percorso di 21km ma di questo ne saremo certi domenica mattina.
Godega Sant'Urbano (TV) Loc. Pianzano
31° RADUNO PODISTICO SAN NICOLO'
Corsa podistica. Km 6-12-21.
Partenza: ore 8.30
25.11.07
MARATONA DI FIRENZE
Il nostro gruppo sportivo era rappresentato da 7 atleti, in 5 hanno tagliato il traguardo in Piazza Santa Croce.
La partenza dal Piazzale Michelangelo col tracciato che si snoda attraverso il parco delle Cascine, il centro storico, con piazza del Duomo, piazza Signoria, su asfalto dissestato e porfido, il tutto accompagnato dall'incitamento di una folla festante a rendere ancora di più emozionante questa maratona.
I nostri rappresentanti a Firenze si sono ben comportati, capitanati dal Presidente Luciano che ha patito la stanchezza di fine stagione. Defezioni di Alessandro Mazzero e P.Giorgio Ranieri che non hanno potuto partecipare, quest'ultimo sostituito all'ultimo momento da Alfio Dorigo che aveva fatto sua la classifica Mercuryus a Roma e che oggi con pochissimo allenamento (quasi nulla), ha finito la sua fatica appena sopra le 4 ore!
Il migliore dei nostri è stato l'onnipresente Fabrizio Cirillo che tra il 35-40Km ha rimontato il Presidente Luciano, distaccandolo alla fine di un paio di minuti.
Ritiro per Stefano Meschiutti al 31 Km.
CLASSIFICA G.S. MERCURYUS
Cirillo Fabrizio 3.34.27
Morandin Luciano 3.36.35
Dorigo Alfio 4.07.54
Lunardelli Massimo 4.45.05
Cargnello Elisabetta 5.46.03
Meschiutti Stefano Ritirato
Mazzero Alessandro N.P.
Ranieri P.Giorgio N.P.
22.11.07
CENA SOCIALE 30 NOVEMBRE!!!!!
Venerdì 30 si terrà la consueta cena sociale presso il ristorante MELA COTOGNA, una bella occasione per ritrovarci tutti insieme in relax e raccontare tutte le ns avventure ed emozioni!!!
Quest’anno contiamo di avere più di 40 partecipanti tra atleti, familiari e simpatizzanti, un bel numero visto che il ns gruppo è nato solo 2 anni fa!!
Come da tradizione, a fine cena ci sarà la ricca lotteria con molti premi in palio.
Ecco il menù:
Messaggio di benvenuto dal Vice Presidente
****
Aperitivo con stuzzichini
****
Risotto alla zucca e funghi
Ravioli burro, salvia e ricotta affumicata
****
Bocconcini di vitello al radicchio trevigiano e polenta
Filetto di maiale in crosta aromatica
****
Contorni di stagione
****
Sgroppino
****
Torta alle creme
****
Caffè
****
LOTTERIA SOCIALE
****
Digestivi
****
Saluto del Presidente
Costo totale circa Euro 23,00.
Ritrovo ore 20,45, inizio cena ore 21,00!
Il ristorante MELA COTOGNA si trova in Via ANCILOTTO a CODOGNE' (TV), Tel 0438794771.Ci sono ancora posti disponibili quindi per chi non l'ha ancora fatto affrettatevi a prenotarvi!!!
Ciao
GS MERCURYUS
20.11.07
MARATONA DI FIRENZE

Quest'anno il nostro gruppo sportivo sarà rappresentato da 7 atleti.
Alle 09.15 prenderà il via la manifestazione che sarà trasmessa in diretta sulla Rai, l'augurio è che il meteo sia clemente ma siamo certi che i nostri sapranno affrontare qualsiasi difficoltà pur di tagliare il traguardo.
CARGNELLO ELISABETTA 10916
CIRILLO FABRIZIO 3970
LUNARDELLI MASSIMO 6047
MAZZERO ALESSANDRO 6051
MESCHIUTTI STEFANO 6046
MORANDIN LUCIANO 4156
RANIERI PIERANGELO 6048
15.11.07
Maratonina città di Palmanova

13.11.07
UN ISPANICO A NEW YORK.....
per invogliarvi a coronare il vostro sogno americano.
Iniziamo dal viaggio.Lungo ma non lunghissimo ma durante il quale si vivono la tensioni e le aspettative di tutti…con noi c’era Linus alla sua ennesima esperienza…anche se a dire il vero era reduce dalla maratona di Carpi di 20 giorni fa ( a New York infatti si è dovuto ritirare)…simpaticissimo e pronto al dialogo con chiunque gli rivolgesse parola.Poi c’era il mitico
Aldo Rock,altro personaggio carismatico di radio dee jay,in vena di battute e gag con la sua cadenza
Milanese-americana.Arrivati a New York,dopo le solite formalità di rito,trasferimento in hotel con
pullman un po’ datato passando per il Queens,quartiere che ci vedrà protagonisti di lì a pochi giorni.
Venerdì mattina sveglia alle 07:00 per la consueta foto di gruppo il Columbus Circle con Orlando
Pizzolato e poi allenamento con il due volte vincitore di New York…Troviamo anche Teo Teocoli,in forma smagliante e trovo anche Vanio anche lui bello carico e pronto a portare in alto i colori del Mercuryus…Sabato passa velocemente camminando su e giù per la grande mela ,perché maratona o non maratona è una città da vivere 24 ore su 24… ma veniamo alla sera della vigilia…la preparazione della divisa è quasi Mistica,si curano i dettagli,si calcolano le ore che mancano,si mettono tre sveglie (1 non potrebbe bastare!),si dorme…beh per il dormire lasciamo stare.
Domenica sveglia alle 05:00,alle sei abbiamo il pullman perché dobbiamo essere ad Ellis Island entro le 06:45,poi il ponte di Verrazzano verrà chiuso e chi c’è c’ è…le battute si sprecano…qualcuno accenna timidamente l’inno nazionale…e via si parte…
Arriviamo in perfetto orario,veniamo indirizzati verso i settori a ciascuno stabiliti,tre per l’esattezza:arancio ( donne e top runner),verde e blu.Organizzazione perfetta: thè, caffè,brioches a
volontà,gatorade,toilette,tende ,zona consegna sacche…ragazzi siamo in America qui…
L’attesa è lunga,per fortuna la giornata non poteva essere migliore…sole e freddo asciutto ma 3 ½
sono tante da trascorrere…ci mettiamo seduti per terra,tutti coperti e camuffati ( sembra un raduno di No Global).Alle 09:30 lo speaker inizia a recitare in più lingue che la corsa stava per iniziare e di allinearsi nei rispettivi settori…manca mezz’ora ma non passa più…siamo tutti elettrizzati!
Alle 10:00 l’immensa massa inizia a muoversi,e piano piano ci avviamo verso la partenza.
Alle 10:10 sentiamo uno sparo: la corsa è iniziata e sulle note di New York New York anche noi
passiamo la linea di partenza e sentiamo il primo fischio del chip…ragazzi è iniziata la nostra corsa!!!
Passando il ponte di Terrazzano incrocio una maratoneta di 94 anni si avete letto bene proprio di 94 anni ..si chiama Sue ed è accompagnata dal nipote…c’è poi l’uomo ragno,un pinguino e un messicano tracagnotto che corre all’indietro…chissà se l’ha finita?Penso proprio di sì perché anche se ci si ferma si viene ributtati in strada dalla gente…Ragazzi è il pubblico l’aspetto più incredibile di questa maratona…migliaia e migliaia di persone ai lati della strada che incitano,gridano,cantano come forsennati senza un attimo di interruzione…a Brooklyn poi sembrava d’essere in una tappa di montagna del giro tanto si correva vicini alla gente…da brividi…La mezza maratona si consuma nel Queensboro Bridge un ponte lunghissimo…durante il quale ho avuto una piccola crisi…ma appena la salita si trasformata in discesa via di nuovo e all’uscita un boato assordante ci ha ricordato che eravamo entrati a Manhattan…E’ arrivata poi la First Avenue, e per percorrerla ce n’è voluto di tempo…non si vedeva la fine tanto era dritta .Mancavano ancora due ponti,quello del Bronx e quello che riportava ad Harlem ultimo quartiere prima dell’arrivo in Central Park…non male neanche questo pezzo di strada ma giungere nella Fifth Avenue è stato emozionantissimo e l’entrata nel parco uno dei momenti che chi ama correre deve vivere almeno una volta nella vita.Erano passate le 4 ore,i propositi di un tempo accettabile erano andati a farsi friggere ma in quel momento
I pensieri erano altri…vedere la gente assiepata che ancora aspettava,continuando ad incitarci è stato incredibile come incredibile sono stati gli ultimi cento metri durante i quali mi sono passate in testa centinaia di sensazioni tutte fortissime.Ero arrivato,non importava con che tempo ma ero arrivato,avevo ultimato le mie prime 26,2 miles newyorkesi.
E’tutto.Quello che è venuto dopo si può immaginare:medaglia,pacco gara,consegna sacche,ritorno in albergo e finalmente una serata rilassante.Spero di non avervi annoiato troppo con il mio racconto ma se è stato così l’ho fatto volutamente per invogliare a partecipare anche voi ad una delle prossime edizioni…
Ah dimenticavo: volevo ringraziare i miei compagni di viaggio…mia moglie che mi ha sopportato durante tutti questi mesi di preparazione e i miei amici Massimo Cettolin e Michele Paludetti conosciuti ad Orsago in concomitanza con la corsa dei Castelli e con i quali ho trascorso dei momenti bellissimi.
Ciao e buona corsa a tutti.
Ispanico (questo nome mi è stato gridato centinaia di volte nelle orecchie durante la maratona)
VITTORIA TORNEO DI TENNIS
La partita è stata molto equilibrata e si è risolta al Tie Break.
A seguire una buonissima cena a base di polenta e capriolo e molto altro!!!
Complimenti alla coppia Morandin-Kramer!
10.11.07
CANOA & PODISMO


*****
Affrontare una rapida in kayak è un brivido, un piacere ed una sfida. La prima sensazione che si prova nell’infilarsi un quel guscio di carbonio che pesa non più di 8 chili sentendo rombare il fiumepiù in basso è semplicemente paura. La paura più elementare e genuina, fisica, che stringe la bocca dello stomaco, asciuga la bocca , lega i movimenti. Poi ci si comincia a scaldare, a provare imovimenti, a sciogliere il busto e le spalle per prepararsi a tutte le manovre che saranno necessarie durante la discesa, e nel farlo si carica anche lo spirito. Credo che in ogni canoista scatti inquel momento la sfida, che non è contro gli altri atleti, il fiume o l’acqua, ma contro sé stessi. La voglia di superare l’istinto di sopravvivenza, di gettarsi in quell’inferno di correnti, schiuma,rocce e muovercisi con l’eleganza e la fluidità dell’acqua che ne è l’elemento sovrano. Scivolare sulle onde, i riccioli, i gorghi e le lingue di corrente sfruttandone la forza, vincendone laresistenza e così facendo violandone i segreti. Il freddo e la fatica scompaiono allora per lasciar posto all’entusiasmo, alle emozioni ed all’immensa gratificazione di essere riusciti a portare atermine la discesa. Uno dei momenti più belli è allora guardarsi dietro e vedere il fiume con occhi diversi, con la gratitudine che ci lega a chiunque ci abbia insegnato qualcosa di nuovo…
9.11.07
Vanio a New York
Un saluto,Vanio.
8.11.07
FRITOLE PER I 44 ANNI
7.11.07
FINALE TORNEO TENNIS CORDIGNANO
Venerdì 09 Novembre alle ore 19:00 presso gli impianti sportivi di Cordignano si terrà la finalissima di doppio che vedrà il nostro Presidente Luciano Morandin in coppia con il cognato Ferdinando Kramer affrontare due avversari di buon livello nel consueto torneo sociale.
Siete tutti invitati!!!
2.11.07
NEW YORK 02-11
Questa mattina è in programma un piccolo allenamento in Central Park in compagnia del campione di maratona Orlando Pizzolato.
31.10.07
IVO ROMANELLI (VENICE MARATHON)

Ciao Luciano,
scrivo a te ma è un ringraziamento che estendo a tutto il gruppo.
Dopo 24 ore in cui ho ricevuto complimenti un po’ da tutti è ora che sia io a ringraziare?
E i motivi per ringraziare i Mercuryus sono molteplici:
innanzitutto dal punto di vista tecnico l’unico lungo sopra i 30 l’ho fatto da voi / con voi ad Orsago,
inoltre l’ultima gara che avevo corso (prima dello stiramento?) l’ho corsa proprio con voi?
insomma, sembrano monate ma alla fine uno si aggrappa anche a questi piccoli portafortuna nelle occasioni più importanti.
Infine per il calore, l’affetto ed il tifo con cui mi avete accompagnato nelle ultime settimane e lungo il percorso.
Grazie ancora.
A prest!
Ivo
30.10.07
29.10.07
VENICE MARATHON
.jpg)
Il nostro gruppo sportivo si è presentato con 10 atleti ai nastri di partenza, alcuni hanno usufruito di un piccolo mezzo di trasporto fino alla partenza di Stra, ovviamente non sono mancati momenti di goliardia per stemperare la tensione.
Tutti bravi i ragazzi impegnati in questa Venice Marathon, alla fine i commenti erano diversi a seconda della propria esperienza di gara. In un certo senso ha prevalso la frase “son sciopà”…ma è una cosa abbastanza normale visto il percorso impegnativo. Tutti hanno segnalato come momento più difficile il Parco di S. Giuliano e l’immancabile Ponte della Libertà con il tratto finale in salita. Gli ultimi 3 Km su e giù per i ponti con una indescrivibile cornice di pubblico festante che incitava ed applaudiva gli atleti stremati per l’ultimo sforzo.
Il migliore dei nostri (come da pronostico) Mauro Benotto, non molto contento della propria prestazione, si sa…i top runner sono così…, raggiante di felicità Fabio Ceol che ha condotto una 42Km sempre costante migliorando di molto il proprio tempo personale ed un plauso particolare a Luca Tonet che ha chiuso la sua prima maratona con un ottimo 3.51 scoprendo di essere iscritto appena due settimane fa, grazie ad una sorpresa/regalo fatto da sua moglie!! (a tanti prenderebbe un infarto…..)
CLASSIFICA G.S.MERCURYUS
Benotto Mauro 3.12.35
Ceol Fabio 3.29.21
Cirillo Fabrizio 3.33.37
Bottega Adelchi 3.45.53
Morandin Luciano 3.48.22
Tonet Luca 3.51.19
Bonaldo Erik 3.56.09
Davanzo Michele 4.11.07
Napolitano Cosimo 4.25.43
Ulian Ilaria N.P.
Ulian Valeria N.P.
25.10.07
22 VENICE MARATHON
Sono ben 14 gli iscritti del Gruppo Mercuryus a questo evento anche se in realtà si sono registrate 3 defezioni di Fabio D’Abramo, Vendrame Franziskus e Ulian Valeria per problemi fisici…..sarà per la prossima edizione!!!
La partenza è fissata per le ore 09.20 da Stà (Pd), la maratona scorrerà lungo la Riviera del Brenta per poi approdare prima al parco di S.Giuliano, poi lungo il ponte della Libertà ed il gran finale su e giù per i ponti di Venezia!
I nostri atleti si sono preparati al meglio in questo periodo, salvo imprevisti ci aspettiamo delle buone prestazioni da tutti. (giusto Mauro Benotto……???)
PARTECIPANTI G.S. MERCURYUS:
MORANDIN LUCIANO
BOTTEGA ADELCHI
CIRILLO FABRIZIO
BENOTTO MAURO
CEOL FABIO
BONALDO ERIK
NAPOLITANO COSIMO
DAVANZO MICHELE
REGINI MARCO
TONET LUCA
ULIAN ILARIA
23.10.07
NEW YORK CITY MARATHON
.jpg)
Sarà senz'altro un'indimenticabile esperienza soprattutto per l'ambiente che circonda la maratona. Il percorso si snoda negli incredibili quartieri di New york per poi terminare nel leggendario Central Park!
Di sicuro non mancherà il tifo spettacolare che accoglierà gli atleti provenienti da tutto il mondo a rendere ancora più emozionante l'atmosfera.
Da parte di tutti il più caloroso "in bocca al lupo" ai nostri runners!!
21.10.07
6^MARATONINA CITTA' DI CREMONA
.jpg)
17.10.07
FESTA G.S. MERCURYUS
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato (oltre 60 iscritti alla marcia e 4° posto dei gruppi) ed aiutato per organizzare questa fantastica festa.
Lasciamo spazio alle numerose immagini che raccontano l’evento.
