L'evento del fine settimana è la Treviso Marathon che vedrà un folto numero di atleti arancioneri impegnati lungo i 42 km . Buona maratona a tutti!!
Dopo la partenza da Corso Vittorio Emanuele II, i
maratoneti procederanno verso sud passando di fronte alla storica scuola
enologica "Cerletti". A Susegana, splendido scorcio del Castello di San
Salvatore, per poi entrare e attraversare la tenuta Borgoluce.
Raggiunto Ponte della Priula il tracciato risale verso Conegliano. Al
chilometro 18 l'incontro con gli atleti della Treviso Half Marathon per
il tratto di percorso condiviso fra Santa Lucia di Piave e Mareno di
Piave. I podisti passeranno poi vicino alla settecentesca Villa
Corner Campana e attraverseranno la storica "Cittadella". L'antica
Pista del Sale ora via Ungheresca conclude il tratto comune. In località
Ramera i maratoneti proseguiranno fino alla Chiesa dei Santi Lorenzo e
Marco di Soffratta. Seguendo il corso del fiume Monticano - ultima linea
difensiva dell'Impero austro-ungarico nella Battaglia di Vittorio
Veneto - i partecipanti arriveranno a San Vendemiano (dove maratona e
mezza maratona si ricongiungeranno), attraverseranno il centro per poi
proseguire verso Conegliano fronteggiando Villa Lippomano. L’ultimo
tratto nel bellissimo centro storico coneglianese, fra Porta Leone e
Contrada Granda fino all’arrivo di fronte alla Chiesa di San Rocco, nel cuore della città che ha dato i natali al famoso pittore Giovanni Battista Cima. NUOVO PERCORSO
Nessun commento:
Posta un commento